EDIZIONE 2025

4/5 agosto 2025
San martino in pensilis (cb)

Daniele mammarella

4 agosto 2025

Daniele Mammarella ê un chitarrista fingerstyle nato a Pescara nel 1997. Promosso da GuitarWorld e Guitar Player, nel 2022 viene inserito nella Top 10 dei 10 migliori chitarristi acustici da Music Radar insieme a Tommy Emmanuel, Mike Dews e altri grandi della chitarra.

Oltre ai vari tour in giro per l’Europa e in Italia con i suoi tre album, ha condividendo palchi importanti come chitarrista turnista per un mini tour con Cisco Bellotti (Ex Modena City Ramblers), ed è stato ospite in vari concerti con I Modena City Ramblers.

Attualmente è Endorser di rinomati come Taylor Guitars, DV Mark e G7thCapo.

Promosso da GuitarWorld e Guitar Player, la sua musica è un viaggio attraverso le radici del rock e del folk, arricchito da tecniche moderne e un utilizzo di vari strumenti tradizionali come il Bouzuki irlandese e il Baglmas greco.

Blues for Pino

4 agosto 2025

Con Osvaldo Di Dio a chitarra e voce, il gruppo presenta una formazione d’eccezione composta dai musicisti storici di Pino Daniele: Gigi De Rienzo al basso, Ernesto Vitolo alle tastiere, Rosario Jermano alle percussioni e Lele Melotti alla batteria. Un gruppo i cui componenti hanno segnato un’epoca con dischi iconici come Terra mia, Pino Daniele, Nero a metà, Bella ‘mbriana, Ferryboat, Mascalzone latino, Un uomo in blues, Sotto ’o sole, Che Dio ti benedica e Non calpestare i fiori nel deserto, e che tornano in studio per la prima volta da allora per reinterpretare brani senza tempo come Je so’ pazzo, Nun me scoccià, A me me piace ‘o blues e il singolo Yes I know my way (feat. Robben Ford)

Con Blues For Pino, Osvaldo Di Dio firma un disco-tributo che unisce radici e innovazione, accompagnando la forza del blues di Pino Daniele alla vitalità di una nuova interpretazione. Un ponte tra passato e presente, imperdibile per chi ama il leggendario cantautore partenopeo e l’arte del suono in generale, capace di far emozionare con l’energia e la sensibilità di musicisti con la “m” maiuscola che continuano a portare la napoletaneità in giro per ogni angolo del mondo, senza farla finire mai.

The Hot Machinery

5 agosto 2025

Il progetto nasce dall’idea di mettere insieme un gruppo atipico con strumenti considerati “minori” nel jazz e più vicini alle street band e al blues come la chitarra acustica l’armonica e il violino.

Una autentica band acustica, incisiva, danzante, elegante e che sa offrire uno spettacolo intenso e divertente.

Il repertorio comprende Ragtime, Swing, New Orleans Jazz, Blues (anni ’20 ’30) ed include brani dei più grandi artisti che hanno dato origine al jazz e al blues: Clarence e Spencer Williams, Fats Waller, Stuff Smith, Lonnie Johnson, Blind Blake, W.C.Handy, King Oliver, Jelly Roll Morton, Louis Armstrong, Bessie Smith, George Gershwin, Big Bill Broonzy….

daria biancardi

5 agosto 2025

Artista pluripremiata e dalle incredibili doti canore, ha deciso di dar vita a questo interessante progetto spinta dalla forte passione per il soul ed il blues.


Impegnata negli ultimi anni in diversi concerti in giro per l’Europa, sta lavorando a nuovi progetti.

Nel 2024 ha pubblicato GROWN, il suo nuovo disco.


La Black Music caratterizza il suo stile da sempre e nel suo ultimo album risalta ancora di più la sua vera personalità artistica.

Album che ripropone nel suo live insieme a brani che sono entrati nella storia della musica.

Inizia a cantare all’età di 18 anni entrando a far parte del gruppo gospel Palermo Spiritual Ensemble, collaborazione che le ha permesso di esibirsi insieme a grandi nomi quali gli irlandesi Chieftains, di partecipare al disco di Francesco Baccini Nostra Signora degli Autogrill e di aprire il concerto degli Earth Wind and Fire nella splendida cornice del Teatro Greco di Taormina.

 

Nel 1997 si esibisce come solista al Festival di Benevento e nel 1999 all’Accademia della Canzone di Sanremo, presentando brani inediti.

Nel 2000 tenta la fortuna negli Stati Uniti, dove riesce ad esibirsi nel tempio della black music di Harlem a New York, il leggendario Apollo Theater.

Nel 2009 intraprende un ambizioso progetto che si propone di sperimentare nuove idee, rivisitando i classici del soul, del funk e del rhythm & blues.

Il 2014 è l’anno della consacrazione, approda e riscuote un incredibile successo nel programma cult di RAI2 The Voice Of Italy.

Nel 2015 pubblica l’album omonimo Daria, un EP di 6 brani che ripercorre la sua storia musicale, prodotto ed arrangiato interamente da lei e che ancora oggi riscuote un ottimo successo di critica.

Nell’ottobre del 2018, riscuote un enorme successo al Colours of Love International Concert di Toronto lasciando senza parole tutto il pubblico presente.

Finalista di All Together Now, programma musicale condotto da Michelle Hunziker e J-AX su Canale 5, riscuote favorevoli riscontri di pubblico e di critica.

Celebre la sua versione del brano Gloria di Umberto Tozzi, che su Youtube fa il boom di visualizzazioni.

Come una danza, primo singolo in italiano con la partecipazione del rapper Dinastia, riscuote grande successo. Con lo stesso brano vince la dodicesima edizione dell’evento NYCANTA, Festival della Musica Italiana di New York, che si è svolto il 13 ottobre 2019.

A Luglio 2020, stravince la supersfida di All Together Now tra i campioni delle prime due edizioni. Arriva in finale e, nonostante difficoltà alle corde vocali, interpretando una emozionante cover di Listen di Beyoncé, commuove pubblico e giuria.

A settembre 2023 ha vinto, con i Groove City, il challenge della Italian Blues Union durante il Dolomiti Blues&Soul Festival e il 4 aprile 2024 ha rappresentato l’Italia all’European Blues Challenge in Portogallo, unica voce femminile tra le 8 migliori band d’Europa.

4 AGOSTO

daniele mammarella

blues for pino

5 AGOSTO

the hot machinery

daria biancardi